logo

I Circolo – Asti

Corso Dante Alighieri, 88 Asti (AT)

Sei in > categoria "Genitori"

29 Maggio, 2023

Pubblicato in: Genitori, In primo piano

STRUTTURA DEL PROGETTO

Il nostro Circolo  è  impegnato in un’offerta formativa che presta una crescente attenzione verso il miglioramento delle abilità linguistiche in una prospettiva europea. Ciascun alunno, futuro cittadino, dovrà disporre di un’ampia gamma di competenze chiave per adattarsi  in  modo flessibile  a  un mondo in rapido mutamento. Dovrà maturare un atteggiamento positivo nei confronti della madrelingua per poter poi sviluppare anche le abilità richieste per comunicare nelle lingue straniere. In questi anni nella nostra scuola Domenico Savio si sono attivate molte iniziative per sviluppare negli alunni l’apprezzamento della diversità culturale nonché l’interesse e la curiosità per le lingue e la comunicazione interculturale.

In particolare la settimana inglese ( English week )  ha visto coinvolti tutti i bambini della scuola in attività legate all’ ambiente Earth Day, coniugando così importanti obiettivi di educazione ambientale e di cittadinanza alla conoscenza della lingua inglese

Il progetto ha come compito principale, infatti, la capacità di proiettarsi nello spazio sempre più esteso della comunicazione e dell’interscambio, di orientarsi nel proprio territorio sviluppando capacità di rispetto per l’ambiente e il bene comune. La scelta di una brochure, nasce proprio dal bisogno di creare delle reali occasioni di uso della lingua inglese come mezzo di comunicazione e di potenziare negli alunni la competenza comunicativa in modo da affrontare uno scambio dialogico con un madrelingua in modo del tutto naturale, affrontando argomenti e riflessioni di interesse per i bambini e concretamente ancorate al rispetto per l’ambiente e la propria città

Tale progetto di potenziamento della lingua inglese e della sensibilità verso l’ambiente si è realizzato con la collaborazione di tutti gli alunni della scuola D. Savio:

  • I bambini di terza hanno individuato sulla cartina i parchi del territorio del Comune di Asti e realizzato una mappa con i parchi evidenziati
  • I ragazzi di quarta e quinta hanno provveduto alla descrizione dei parchi stessi nelle loro caratteristiche e alla traduzione in lingua inglese per permettere ad eventuali turisti di usufruire del loro lavoro
  • I bambini più piccoli hanno realizzato bellissimi disegni (classe seconda) poi colorati dai piccoli di classe prima

FINALITA’ EDUCATIVE e OBIETTIVI GENERALI

  • Arricchire il bagaglio culturale del bambino, ampliare gli orizzonti e favorire in lui una maggiore apertura che gli permetterà di comunicare agli altri ciò che pensa e sente.
  • Acquisire la capacità di iniziare e continuare una corrispondenza con coetanei stranieri;
  • Pensare ai vantaggi futuri che la conoscenza di una lingua può portare sia nel campo dello studio che in quello del lavoro;
  • Favorire ampie opportunità strumentali in diverse situazioni di carattere pratico
  • Avviare l’alunno alla comprensione di altre culture acquisendo un atteggiamento di rispetto e di interesse per gli altri popoli.
  • Formare un atteggiamento positivo nell’apprendimento della lingua straniera;
  • Rendere cosciente che la lingua inglese è un ulteriore strumento di comunicazione;
  • Fare acquisire abilità linguistiche per la comprensione della lingua orale in forma elementare.
  • Essere consapevoli della bellezza del proprio territorio e rispettosi del bene comune
  • Promuovere nei bambini una mentalità disviluppo consapevole del territorio a partire dai contesti di vita e di relazione in cui vivono, dall’ambiente scolastico fino alla città ed al mondo intero, cogliendo e sintetizzando al meglio i legami tra uomo, ambiente, risorse e inquinamenti.

 

OBIETTIVI SPECIFICI E CONTENUTI         

  • Utilizzare la lingua per comunicare messaggi.
  • Saper usare termini adeguati alle diverse attività proposte.
  • Conoscere tradizioni come Earth Day la giornata della terra, rispetto dell’ambiente e del territorio
  • Riconoscere i parchi della città
  • Saper utilizzare un linguaggio adeguato per comunicare con dei turisti.

 

IL PROGETTO HA PORTATO CONCRETAMENTE ALLA RELIZZAZIONE DI UNA BROCHURE CHE PRESENTA I PARCHI DELLA CITTA’ CON LE LORO PECULIARITA’ DESCRITTE IN ITALIANO ED IN INGLESE.

 

BROCHURE Download

19 Maggio, 2023

Pubblicato in: Eventi, Genitori, In primo piano, News

13 Aprile, 2023

Pubblicato in: Genitori

17 Marzo, 2023

Pubblicato in: Genitori, In primo piano

 

Da quest’anno 2023, la scuola invia all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su PagoOnline di SIDI, sostenute nel 2022 (anno d’imposta precedente).

In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato.

Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con la seguente modalità:

dal 1° gennaio al 16 marzo del 2023, comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, fornendo le informazioni con un apposito modello di richiesta di opposizione – pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/spese-scolastiche-erogazioni-liberali-istituti-scolastici/infogen-spese-scolastiche-erogazioni-liberali-istituti-scolastici

 

 

28 Febbraio, 2023

Pubblicato in: Genitori, News

 

Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso. 

(Eleanor Roosevelt)

 

 
 
 
 
 
 

23 Febbraio, 2023

Pubblicato in: Bullismo, Genitori, News

21 Dicembre, 2022

Pubblicato in: Genitori, In primo piano, News

6 Dicembre, 2022

Pubblicato in: Genitori, In primo piano, News

22 Novembre, 2022

Pubblicato in: ATA, Docenti, Genitori, In primo piano, News, Uncategorized

Date Open Day

  • Dante 5/12, 16.30-18.30
  • D’Acquisto 29/11 e 6/12, 16.30-18.00
  • Oberdan 5/12, 17.00-19.00
  • Savio 6/12, 17.00-19.00
  • Agazzi 24/11, 16.30-18.30
  • Boschetto 14/12, 16.15-18.30
  • Cattedrale 22/11, 16.30-18.30

16 Novembre, 2022

Pubblicato in: Genitori




1 2 3 11