STRUTTURA DEL PROGETTO
Il nostro Circolo è impegnato in un’offerta formativa che presta una crescente attenzione verso il miglioramento delle abilità linguistiche in una prospettiva europea. Ciascun alunno, futuro cittadino, dovrà disporre di un’ampia gamma di competenze chiave per adattarsi in modo flessibile a un mondo in rapido mutamento. Dovrà maturare un atteggiamento positivo nei confronti della madrelingua per poter poi sviluppare anche le abilità richieste per comunicare nelle lingue straniere. In questi anni nella nostra scuola Domenico Savio si sono attivate molte iniziative per sviluppare negli alunni l’apprezzamento della diversità culturale nonché l’interesse e la curiosità per le lingue e la comunicazione interculturale.
In particolare la settimana inglese ( English week ) ha visto coinvolti tutti i bambini della scuola in attività legate all’ ambiente Earth Day, coniugando così importanti obiettivi di educazione ambientale e di cittadinanza alla conoscenza della lingua inglese
Il progetto ha come compito principale, infatti, la capacità di proiettarsi nello spazio sempre più esteso della comunicazione e dell’interscambio, di orientarsi nel proprio territorio sviluppando capacità di rispetto per l’ambiente e il bene comune. La scelta di una brochure, nasce proprio dal bisogno di creare delle reali occasioni di uso della lingua inglese come mezzo di comunicazione e di potenziare negli alunni la competenza comunicativa in modo da affrontare uno scambio dialogico con un madrelingua in modo del tutto naturale, affrontando argomenti e riflessioni di interesse per i bambini e concretamente ancorate al rispetto per l’ambiente e la propria città
Tale progetto di potenziamento della lingua inglese e della sensibilità verso l’ambiente si è realizzato con la collaborazione di tutti gli alunni della scuola D. Savio:
FINALITA’ EDUCATIVE e OBIETTIVI GENERALI
OBIETTIVI SPECIFICI E CONTENUTI
IL PROGETTO HA PORTATO CONCRETAMENTE ALLA RELIZZAZIONE DI UNA BROCHURE CHE PRESENTA I PARCHI DELLA CITTA’ CON LE LORO PECULIARITA’ DESCRITTE IN ITALIANO ED IN INGLESE.
19 Maggio, 2023
Pubblicato in: Eventi, Genitori, In primo piano, News
Anche nel corso di questo anno scolastico, presso le scuole Primarie (Dante, S. D’Acquisto, San Domenico, Oberdan) e dell’infanzia del Primo circolo didattico di Asti, si è svolta la tradizionale English week, conclusasi fine aprile.
Le scuole sono state allestite per l’occasione con decorazioni e scritte in lingua inglese per approfondire la conoscenza della nomenclatura “internazionale” riguardante un tema educativo scelto ogni anno tra varie proposte emerse dagli alunni stessi e varate da una commissione interna. Quest’anno il titolo del progetto è stato “ Green is smart!”, quindi la produzione si è basata sul tema della tutela dell’ambiente con l’intenzione di promuovere negli alunni la conoscenza del proprio ambiente di vita, sensibilizzarli al rispetto della natura e far maturare la consapevolezza dell’importanza del ruolo di ciascuno e di tutti per poterla salvaguardare e contribuire così a perseguire gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Attraverso esperienze ludiche, cartelloni, lapbook, role playing, canzoni ed interviste gli alunni si sono resi protagonisti e hanno così avuto l’occasione di essere cittadini responsabili e rispettosi interiorizzando l’importanza di non sprecare, di riciclare e riutilizzare. I bambini della quinta Dante si sono cimentati in “maestri per un giorno” spiegando in lingua inglese ai bambini più piccoli l’importanza del riciclo, alla San Domenico gli alunni hanno prodotto un video. Gli alunni delle classi quarte hanno tradotto in lingua inglese le didascalie della mostra “Pittura e pensieri” di Amelia Platone, pittrice astigiana, mostra tuttora visitabile presso la scuola Dante anche in lingua inglese.
L’attenzione al potenziamento della lingua inglese di questi ultimi anni ha stimolato la curiosità dei bambini portando più di quaranta alunni del Circolo
ad iscriversi in questo anno scolastico al corso YLE Starters e a conseguire a giugno la certificazione europea.
Referenti progetto: ins. Teresa Bruno e M.C. Franco
4 Maggio, 2023
Pubblicato in: News
https://form.agid.gov.it/view/303edced-5fcb-4e3f-b76d-7d8861af9bc4
27 Marzo, 2023
Pubblicato in: In primo piano, News
Da quest’anno 2023, la scuola invia all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su PagoOnline di SIDI, sostenute nel 2022 (anno d’imposta precedente).
In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato.
Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.
L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con la seguente modalità:
dal 1° gennaio al 16 marzo del 2023, comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, fornendo le informazioni con un apposito modello di richiesta di opposizione – pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it.
28 Febbraio, 2023
Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso.
(Eleanor Roosevelt)
23 Febbraio, 2023
21 Dicembre, 2022
Pubblicato in: Genitori, In primo piano, News
22 Novembre, 2022
Pubblicato in: ATA, Docenti, Genitori, In primo piano, News, Uncategorized
18 Novembre, 2022
Pubblicato in: In primo piano, News